Se amate festeggiare la Befana e avete deciso di restare in Italia in occasione dell’Epifania 2023, allora date un’occhiata agli appuntamento più interessanti e ai luoghi incantevoli che potrete visitare nel nostro Paese.
Ecco cosa fare il giorno della Befana in Italia e quali sono gli eventi da non perdere.

L’Epifania è una festa che da sempre mette d’accordo amanti e bambini perché è ricca di tradizioni proprio come il Natale. Se amate festeggiare questa ricorrenza non potete perdervi questi eventi imperdibili. Scopriamo quali sono.
Befana In Italia, gli eventi a cui non mancare
La Befana In Italia è una festa sentita in cui grandi e piccini e nelle principali città italiane non mancano feste in piazza manifestazioni a tema sfilate carro allegorici fuochi d’artificio, degustazioni con prodotti gastronomici e dolci tipici. Insomma nel weekend edl 4 del 5 e del 6 gennaio quest’anno lo stivale si trasforma nel teatro di un party a cielo aperto. Se ancora non avete deciso dove andare ecco i comuni che non potete affatto perdervi.
Abbiamo stilato una breve lista selezionando i posti da vedere da Nord a Sud in occasione della festa dell’Epifania che tutte le feste, si sa, poi porta via. Dunque non c’è tempo da perdere.
Gli appuntamenti imperdibili dell’Epifania
- Bologna. Il 6 gennaio a partire dalle 14.30 un corteo composto da 150 guerrieri romani a cavallo e i tre Magi sui loro cammelli sfileranno lungo un bel percorso che andrà da da Piazza VIII Agosto fino a Piazza Maggiore. Alla fine della giornata ci sarà lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
- Firenze. La città del giglio si veste a festa con la tradizionale Cavalcata dei Re Magi tra Piazza de’ Pitti e Piazza del Duomo, i Bandierai degli Uffizi ripercorreranno la Festa Fiorentina. I Magi a cavallo indosseranno i costumi d’epoca in pieno stile rinascimentali di grande sfarzo. Non tralasciate una passeggiata in Piazza della Signoria dove potrete ammirare gli sbandieratori de il Maneggio della Bandiera.
- Milano non è solo la capitale della moda: in Piazza Duomo ci sarà uno strepitoso Corteo dei Re Magi.
- Sassari. La festa della Befana qui è un appuntamento fisso nel quale tutti attendono di vedere la Befana che si cala dal Palazzo della Provincia in Piazza d’Italia.
- Treviso. Tra il 5 e il 6 gennaio ci sarà l’antica festa del Panevin, con oltre 200 falò.
Firenze Epifania Fonte @instagram Tognaccimarco
Ora sapete qual è il programma delle maggiori città italiane e che cosa fare il giorno della Befana in Italia. Questi sono alcuni degli eventi più belli da non perdere, se parteciperete non ve ne pentirete, buona Epifania!