Ci sono città che al di sotto hanno veri e propri patrimoni dal valore storico, in questo caso parliamo di una vera e propria città sotto la città.
Uno spettacolo da visitare assolutamente che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal lontano 1978. Avventurarsi nel sottosuolo è un’esperienza di vita che merita la pena di essere vissuta.

Ci sono veri e propri tesori, zone nascoste, ed è tra le più antiche al mondo con un’estensione sconfinata che è veramente sbalorditiva.
La Città di Sale
Una miniera di sale che racchiude un mondo segreto, c’è di tutto. Questa è tra le più antiche al mondo e si estende su ben nove livelli differenti fino a una profondità di 327 metri con gallerie e corridoi, oltre un labirinto sotterraneo di 245 km di lunghezza. Si contano ben 3000 grotte e 2000 camere, è così particolare da sembrare realizzata da una razza aliena.

Ci sono delle cappelle dove ci sono oggetti e opere d’arte in sale, come la Santa Kinga che ospita fino a 500 persone. Anche la Grotta di Cristallo è spettacolare, scoperta nel XIX secolo è dovuta alla cristallizzazione del sale ed ha tante forme differenti.
I visitatori possono accedervi seguendo una serie di percorsi guidati, ce ne sono diversi in quanto si deve scegliere la durata. Il più gettonato è lungo 3 ore e permette di visitare circa 3.5 chilometri. Questo è adatto a persone di tutte le età ma ci sono 800 scalini da fare e si scende a 135 metri.
I più avventurosi possono invece scegliere il percorso completo che è molto particolare e suggestivo. Ci sono camere, labirinti, icone, laghi. La stanza più grande è la Camera Michalowice che è enorme, nel percorso si incontra anche una Cappella e un Santuario. Durante il percorso turistico si possono ammirare anche altre strutture come il Museo delle Saline, un vero capolavoro, il più grande al mondo di questo tipo.
Un luogo di misteri e segreti
La Cappella di Santa Kinga, da vedere assolutamente, è alta 12 metri e il pavimento è un unico blocco gigante di sale, con soffitto totalmente decorato e la statua della Santa in bassorilievo con la raffigurazione dell’ultima cena e anche di Papa Giovanni Paolo II.
Siamo a Cracovia e la Miniera di Sale si estende lungo tutta la città, a Wieliczk c’è anche un grande centro benessere molto famoso e la Grotta del Lago Wessel che si trova a 135 metri sottoterra, lunga 66 metri con un’aria densa di cloruro di sodio, calcio e magnesio. Il percorso si può visitare dalle 9 alle 17.